Seborrea significa pelle grassa. La causa è da ricercarsi nelle ghiandole sebacee presenti nella pelle, la cui produzione è stimolata o rallentata da alcune sostanze, tra cui gli ormoni. Per i tipi di pelle grassa, anche uno stimolo ormonale minimo è sufficiente per innescare una produzione di sebo maggiore del necessario. Spesso esiste una predisposizione ereditaria.
Il maggior numero di ghiandole sebacee della pelle si trova sulla fronte, sul naso, sul mento, sul décolleté nonché su spalle e schiena. In queste zone, i pori tendono a ostruirsi, causando la formazione di comedoni e brufoli. Solitamente la pelle grassa è piuttosto robusta e insensibile. Questo perché la pellicola lipidica la protegge efficacemente dagli agenti esterni. Con la giusta cura per il proprio tipo di pelle, la pelle grassa rimane giovane a lungo, perché le rughe si formano più lentamente.
Nella zona perioculare non vi sono ghiandole sebacee, fibre di elastina e collagene. Di conseguenza, la pelle del contorno occhi è di per sé meno idratata, piuttosto secca, più sottile e quindi particolarmente sensibile. Non è quindi un caso che i primi segni dell’età si manifestano proprio in questa zona del viso. Poiché la pelle del contorno occhi è diversa, richiede anche trattamenti speciali in grado di prevenire in modo specifico l’invecchiamento precoce della pelle della zona perioculare.